Ancora su Grace M. Crowfott e la tana Bertrand a Badalucco
Giornate FAI di primavera
La tana Betrand di Badalucco e Grace Mary Crowfoot al Museo Bicknell
2024
-
Natale al Museo Bicknell
-
Gli auguri al Museo Bciknell
Mafalda, Coccobill e Peynet... ti aspettano al Museo Bicknell
Enzo Barnabà presenta Il passo della
Aurora Cagnana presenta "Le torri di Genova"
Pergamene antiche di Taggia
Marino Magliani presenta "Mezzala Morettini una sporca faccenda"
C'era una volta... Sanremo
Dal patrimonio IISL al territorio
-
Libri rari e antichi e dove trovarli
Martedì 23 aprile alle ore 16:00, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore e in adesione alla campagna nazionale di promozione alla lettura “Il Maggio dei Libri 2024 - Se leggi ti lib(e)ri”. si terrà presso il Museo Biblioteca Bicknell di Bordighera la presentazione “Libri rari e antichi e dove trovarli…
2023
Incontro di fine anno
Interverranno Monica Vinardi, storica dell'arte che presenterà "The innocecence of the eye", acquerelli e disegni di Clarence Bicknell, Friedrich von Kleudgen, Hermann Nestel. Introduce Francesca De Cupis, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona. Interverrà Giovanni Mennella, Presidente dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri.
-
Sulle orme di Calvino, dalle città invisibili alle città vivibili
Sulle orme di Calvino, dalle città invisibili alle città vivibili: clima, verde urbano, gestione del territorio